http://landstreicher.blogspot.com/2010/06/una-quindicina-di-giorni-fa-e-morto-don.html
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhcu0rBSdtGsS3Os7THzCBIInknoG2Ih1JDfVps0CRzKcBS9UQagrCdBBKLOpSsHCfOOHYMUls7suIuUOQM8X-xJgRpJEdf5_EApVi9fZiQlrTldS9EboEOAfiEnLtFlEwy_Soew6RcAKZq/s400/Don+Carlo+Zaccaro.jpg)
La partecipazione ai suoi funerali, svoltisi a Firenze, e' stata il segno tangibile di quanto fosse apprezzato da ricchi e poveri, potenti e non.
Cio' che mi ha fatto piu' impressione e' stato vedere anche dei mussulmani, venuti apposta dall'Albania, per onorarlo. Anche qui, nella Cattedrale di Scutari, quando una settimana dopo hanno celebrato una messa in suffragio di Don Carlo, ho visto presenti autorita' mussulmane, oltre che ortodosse. Questo e' un aspetto dell'Albania che mi piace molto:"La tolleranza religiosa".
Don Carlo, sotto questo aspetto, era esemplare. Non ha mai chiesto a nessuno a che religione appartenesse; per Lui importante era solo la persona in difficolta', che aiutava senza pretendere alcun "certificato di appartenenza"
Il suo esempio sara' anche per me di stimolo a fare quel che faccio senza paraocchi o preferenze.